Navigando su questo sito web si accettano i cookie utilizzati per fornire i Nostri servizi. Per maggiori informazioni leggere l'informativa sui cookie

SPAZIO MOTORI HOME PAGE- Testata giornalistica telematica autorizzata dal Tribunale di Napoli con n.5141-Dir. Resp. Dott.Massimiliano Giovine Il primo periodico telematico di informazioni ed inserzioni auto,moto,nautica,trasporti,viabilitą,ambiente,sicurezza stradale,ecc.Testata Giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli-registraz.n.5141-Provv.del 27/6/2000-Direttore Responsabile Dott.Massimiliano Giovine - © Tutti i diritti riservati

|HOME|

|Presentazione|

|Note/GeRENZA| Cookie |

|Lettere|

|Spazio Motori "Ambiente"|

|Inserzioni gratis|

|Links auto|

|Links moto|

|Links utili|

|Assicuraz. web|

Anno XIV num.4
Lug./Ago. 2015

|C E R C A|

Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoMOTORINO: in 2 anche a 16 anni
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoAuto, quanto mi COSTI
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoL'auto ITALIANA riparte dal lusso
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoAuto e TECNOLOGIA oggi
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoBMW serie 2 Gran Tourer 7 posti

GLI INTERNI DELLA BMW SERIE 2 GRAN TOURER

Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoMoto D'EPOCA: ritorna la tassa?

TOYOTA MIRAI AD IDROGENO"MIRAI": idrogeno anche per casa

LA TOYOTA "MIRAI" AD IDROGENO

CARPOOLING IN TEMPO REALE EICMA moto: 73°edizione

CARPOOLING IN TEMPO REALEPRA o Motorizzazione?

CARPOOLING IN TEMPO REALERicerca sui SINISTRI in Italia

CARPOOLING IN TEMPO REALECARPOOLING istantaneoCAR POOLING: condividere l'auto

L'automobile elettrica in Italia: possibile?Auto ELETTRICA: utopia?

SEGNALAZIONI LE SEGNALAZIONI DEI LETTORI. Scrivi anche Tu!

KTM super Duke "R"

Pillole/News
Rubrica "Spazio AMBIENTE"
ARCHIVIO articoli
Scrivi a:redazione1@spaziomotori.it

 

Scrivici

Torna alla Home page

 | Gerenza |

LA NUOVA CITROEN C3

 

di Loredana Bossi

 

La nuova C3 della CitroenCon la sua personalitą forte e originale, C3 rappresenta la concezione innovativa di Citroėn per una vettura compatta. Disinvolta sia in cittą che sui percorsi extra urbani, grazie anche alla struttura e ai volumi inediti, C3 rappresenta un esempio perfetto del dinamismo e della volontą di innovazione che anima la Marca.

Lo stile della C3 propone una visione innovativa dell'estetica automobilistica grazie all'armoniosa combinazione delle sue linee con una dimensione architettonica unica.

Berlina cinque porte e cabriolet Pluriel.

Per ora, la Citroėn C3 l'abbiamo sempre vista cosģ.

Ma, in futuro, l'offerta della Casa francese nel suo segmento B cambierą. Č in dirittura d'arrivo, infatti, l'inedita C3 monospazio (per ora chiamiamola cosģ, sigla di progetto A58), che sarą presentata al Salone di Parigi, in ottobre, e commercializzata nel 2009.
 

Design interessante, non allineato, come da tradizione della Casa. Frontale molto lineare, "double chevron" in bella evidenza e gruppi ottici allungati. Davvero originale il parabrezza, con "angoliere" vetrate e montanti arretrati, sottili e arcuati: tutto a vantaggio della visibilitą del guidatore e della luminositą a bordo.

Ampi specchi retrovisori, tre luci laterali e coda con gruppi ottici "alti", ai lati del lunotto, completerebbero il quadro. La C3 monospazio anticipa la nuova serie C3, prevista per il 2009.

Per ora, l'MPV francese, che sarą diretta rivale di Fiat Idea, Lancia Musa, Nissan Note, Opel Meriva e Renault Grand Modus, dovrebbe adottare pianale e meccanica della Peugeot 207 (e dunque, avantreno MacPherson e retrotreno a ruote interconnesse), con un deciso "upgrade" rispetto alle dimensioni dell'attuale C3 che, lo ricordiamo, č lunga 3,86 metri: la monospazio dovrebbe arrivare a circa 4,08 metri, con ampi progressi in termini d'abitabilitą e confort. E all'interno, cinque posti veri con bagagliaio modulare, grazie al divanetto scorrevole. Motori: al cuore della gamma ci saranno unitą benzina e diesel di 1.6 litri, ma non č da escludere l'introduzione di altre motorizzazioni.

Loredana Bossi

 


 


Home pageCopyright 2000/2015 © - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli-registr. n. 5141-Provv.del 27-06-2000.

Editore: associazione culturale no-profit "Confgiovani"- Iscr. ROC n.19181. Direttore Resp. Dott.Massimiliano Giovine - giornalista (Tes. Prof. n.120448, gią n.84715).

Direzione, Redazione: via D. De Dominicis, 20 c/o Giovine-cap. 80128 Napoli. E' vietata la riproduzione o trasmissione anche parziale, in qualsiasi forma, di testi, immagini, loghi ed ogni altra parte contenuta in questo sito web senza autorizzazione.

La Redazione non č responsabile di eventuali errori imputabili a terzi, nč del contenuto delle inserzioni riservandosene, pertanto, la pubblicazione.

Nomi e numeri sono citati a puro titolo informativo, per offrire un servizio al lettore. Proprietą artistica e letteraria riservata ©. Vedi gerenza e note legali/tecniche.

|Anno XIV num.4 - Lug./Ago. 2015| - Per informazioni e-mail: redazione1@spaziomotori.it

Sito web ottimizzato per "Firefox", Internet "Explorer 5.0" o superiore - Risoluzione schermo consigliata: 1024 x 768 pixel - >>Privacy/Cookie<<