LA NUOVA CITROEN C3
di
Loredana Bossi
Con la sua personalitą forte e originale, C3
rappresenta la concezione innovativa di Citroėn per una vettura
compatta. Disinvolta sia in cittą che sui percorsi extra urbani, grazie
anche alla struttura e ai volumi inediti, C3 rappresenta un esempio
perfetto del dinamismo e della volontą di innovazione che anima la
Marca.
Lo stile della C3 propone una visione innovativa dell'estetica
automobilistica grazie all'armoniosa combinazione delle sue linee con
una dimensione architettonica unica.
Berlina cinque porte e cabriolet Pluriel.
Per ora, la Citroėn C3 l'abbiamo sempre vista cosģ.
Ma, in futuro,
l'offerta della Casa francese nel suo segmento B cambierą. Č in
dirittura d'arrivo, infatti, l'inedita C3 monospazio (per ora
chiamiamola cosģ, sigla di progetto A58), che sarą presentata al Salone
di Parigi, in ottobre, e commercializzata nel 2009.
Design interessante, non allineato, come da tradizione della Casa.
Frontale molto lineare, "double chevron" in bella evidenza e gruppi
ottici allungati. Davvero originale il parabrezza, con "angoliere"
vetrate e montanti arretrati, sottili e arcuati: tutto a vantaggio della
visibilitą del guidatore e della luminositą a bordo.
Ampi specchi
retrovisori, tre luci laterali e coda con gruppi ottici "alti", ai lati
del lunotto, completerebbero il quadro. La C3 monospazio anticipa la
nuova serie C3, prevista per il 2009.
Per ora, l'MPV francese, che sarą diretta rivale di Fiat Idea, Lancia
Musa, Nissan Note, Opel Meriva e Renault Grand Modus, dovrebbe adottare
pianale e meccanica della Peugeot 207 (e dunque, avantreno MacPherson e
retrotreno a ruote interconnesse), con un deciso "upgrade" rispetto alle
dimensioni dell'attuale C3 che, lo ricordiamo, č lunga 3,86 metri: la
monospazio dovrebbe arrivare a circa 4,08 metri, con ampi progressi in
termini d'abitabilitą e confort. E all'interno, cinque posti veri con
bagagliaio modulare, grazie al divanetto scorrevole. Motori: al cuore
della gamma ci saranno unitą benzina e diesel di 1.6 litri, ma non č da
escludere l'introduzione di altre motorizzazioni.
Loredana Bossi |
|