|  
 | 
		
		
		EICMA 2009 
		di Giuseppe Capitanio 
		  
		Anche quest’anno, come negli anni 
		precedenti, si è svolta la mostra del “ Salone del Ciclo e del 
		Motociclo”. Questa fiera, che prende il nome di EICMA, è 
		giunta quest’anno alla 67^ edizione.
  La 
		mostra è suddivisa in due fasi: a settembre si svolge a Rho, nei locali 
		della Fiera Internazionale di Milano, la parte dedicata al ciclo e a 
		tutti i suoi accessori, nello stesso luogo si svolge, a metà novembre, 
		la parte dedicata al mondo del motociclismo.
 Nel nostro caso tratteremo la parte dedicata al mondo dei 2 e dei 4 
		tempi; in questa esposizione sono presenti le più grandi case 
		produttrici quali Ktm, Husqvarna, Bmw, Harley-Davidson, Aprilia ed 
		altre, tra cui alcune giapponesi, come Suzuki e Kawasaki, che espongono 
		la loro nuova gamma; ma anche tutti i gadget e i prodotti associati al 
		mondo motociclistico, quali caschi, prodotti per la manutenzione e la 
		pulizia della moto e parti estetiche e meccaniche per migliorare il 
		proprio motociclo a seconda dei gusti.
 Alla mostra di quest’anno sono presenti stand dedicati alle 
		importazioni, per lo più gestiti da produttori cinesi, in cerca di 
		acquirenti e rivenditori per l’Italia  o per l’Europa; ad esempio, 
		durante l’edizione svoltasi quest’anno, è stato mostrato l’Ape elettrico 
		o ancora motociclette, sempre ed energia elettrica.
 All’Eicma 2009, oltre alle motociclette classiche, vengono esposti 
		veicoli con modifiche fantasiose e geniali, come ad esempio una moto da 
		cross, in questo caso una Suzuki RM-Z 450, con dei cingoli da neve al 
		posto delle ruote.
 
  Sebbene le cinque giornate dell’esposizione abbiamo registrato una 
		elevata partecipazione di operatori del settore e di tanti che nutrono 
		la passione e l’amore per questo affascinante mondo, la crisi era 
		nell’aria e palpabile; tant’è che case produttrici famose e rinomate 
		come Honda e Yamaha non vi hanno partecipato. I costi di partecipazione 
		e di noleggio stand sono particolarmente elevati, ma comunque 
		commisurati alla visibilità. L’EICMA è senz’altro una tra 
		le più grandi fiere mondiali settoriali.
 Nei nove padiglioni della Fiera, occupati dall’EICMA, 
		molte sono le eccellenze italiane, di cui esserne orgogliosi, nel dir 
		questo tra i molti penso a Tm, Fantic Motor, Polini e Malossi.apitanio
 
  Ma l’EICMA
		non è solo una mostra, ma è anche un vero e proprio show per 
		appassionati; infatti, durante i giorni della fiera motociclistica, si 
		sono svolti spettacoli magnifici, come motocross freestyle, altri show 
		eseguiti da piloti professionisti, e persino qualche gara di enduro e 
		trial.
 Sono stati presenti anche importanti mass-media, come radio DEEJAY, i 
		canali televisivi NUVOLARI e MOTOTV, per promuovere questa stupenda 
		mostra.
 Un vero e proprio parco dei divertimenti per chi ama le due ruote.
 Giuseppe Capitanio |