Con una 
													circolare del 15 gennaio 
													2008, il ministero dello 
													Sviluppo economico ha dato 
													la lettura definitiva della 
													situazione delle 
													incentivazioni per 
													l'installazione di impianti 
													Gpl/metano in riferimento al
													decreto 
													milleproroghe di 
													fine 2007.
													"Le indicazioni contenute 
													comportano l'adeguamento del 
													software di gestione delle 
													prenotazioni - dichiara
													Alessandro 
													Tramontano, 
													direttore del Consorzio 
													Ecogas -, che potranno 
													essere attivate lunedì 21 
													gennaio 2008 sul sito 
													www.ecogas.it. Rientreranno 
													comunque nell'incentivo i 
													veicoli prenotati dopo il 21 
													gennaio che abbiano 
													effettuato il collaudo 
													dell'impianto a partire dal 
													1° gennaio 2008."
													
													Vediamo qual'è la 
													situazione.
													1) 
													E 'cambiato l'importo 
													unitario del contributo 
													statale a far data dal 1° 
													gennaio 2008: le modifiche 
													introdotte prevedono un 
													contributo di 350 euro per 
													l'installazione di impianti 
													a Gpl e di 500 euro per 
													l'installazione di impianti 
													a metano, in virtù del 
													maggior costo dell'impianto 
													di conversione. Non esiste 
													più quindi la formula di 650 
													euro per i veicoli 
													trasformati a gas entro i 
													tre anni dalla prima 
													immatricolazione, nella 
													quale rientravano anche i 
													veicoli acquistati nuovi dal 
													concessionario già 
													equipaggiati a Gpl o a 
													metano, ma non omologati 
													anche a gas dal costruttore 
													(il contributo anche per 
													loro è stato portato a 350 
													per il Gpl e 500 per il 
													metano come per tutti gli 
													altri). Informarsi però 
													presso il proprio Comune per 
													sapere se ci sono ancora 
													fondi disponibili o se, per 
													caso, sono scaduti i termini 
													locali.
													
													2) Estesa 
													la platea dei beneficiari: 
													fino a tutto il 2007, 
													potevano accedere a questo 
													tipo di contributi (gli 
													incentivi MSE) Euro 0, Euro 
													1 e autoveicoli trasformati 
													a gas entro tre anni 
													dall'immatricolazione. Con 
													il 2008 l'incentivo viene 
													esteso agli autoveicoli 
													appartenenti a tutte le 
													categorie (da Euro 0 a Euro 
													5 del futuro), 
													indipendentemente dalla data 
													dello loro prima 
													immatricolazione. Abolito il 
													limite dei tre anni dalla 
													data di prima 
													immatricolazione 
													dell'autoveicolo, per 
													l'installazione 
													dell'impianto.
													
													3) 
													Invariato il fondo a 
													disposizione per il 2008, 52 
													milioni di euro, con lo 
													stanziamento previsto dalla 
													Finanziaria 2007. 
													
													L'auspicato aumento della 
													disponibilità non è 
													arrivato. Eppure, nel 2007 a 
													giugno i fondi erano già 
													esauriti, provocando un 
													comprensibile rallentamento 
													del mercato. Anche nel 2008 
													finiranno presto...
													4) 
													Per il 2009, il 
													milleproroghe ha messo a 
													disposizione ulteriori 50 
													milioni di euro, per un 
													totale di 102 milioni di 
													euro per l'anno.
													
													"Ci aspettavamo qualcosa in 
													più - commenta Tramontano -. 
													Il provvedimento sulla 
													rottamazione era osteggiato 
													dall'area verde per evitare 
													l'incremento dei veicoli in 
													circolazione, ma il 
													risultato ottenuto con 
													questa formulazione non va 
													nella giusta direzione: da 
													un lato la rottamazione è 
													stata prorogata con le 
													modifiche che sappiamo, 
													mentre l'unica misura che 
													avrebbe reso meno inquinanti 
													i veicoli già in 
													circolazione, cioè la 
													trasformazione a Gpl e 
													metano, non vede per il 2008 
													l'incremento del 
													finanziamento tanto atteso 
													per scongiurare un 
													inaccettabile blocco del 
													mercato. Voglio ricordare 
													che la conversione a gas di 
													un veicolo a benzina 
													comporta mediamente una 
													riduzione delle emissioni di 
													CO2 nell'ordine del 12-14% e 
													che le emissioni di 
													particolato dei carburanti 
													gassosi sono praticamente 
													nulle."
													
													5) 
													Invariata e decisamente più 
													in linea con le aspettative 
													del mercato la situazione 
													relativa all'acquisto di 
													autoveicoli nuovi omologati 
													anche a gas dal costruttore, 
													per i quali rimangono in 
													vigore le linee tracciate 
													con la Finanziaria 2007 (e 
													confermate dal Milleproroghe). 
													Il contributo statale - che 
													non richiede una contestuale 
													rottamazione - ammonta a 
													1.500 euro e sale a 2.000 se 
													il veicolo produce meno di 
													120 gr/km di CO2. Si tratta 
													di agevolazioni valide per 
													contratti stipulati dal 
													3/10/2006 al 31/12/2009, con 
													possibilità di 
													immatricolazione fino al 
													31/03/2010. 
L'incentivo statale ammonta a 350 euro per ogni autoveicolo convertito a GPL e a 500 euro per ogni autoveicolo convertito a metano. Per le trasformazioni a gas è stato adottato un listino prezzi massimi al pubblico che le officine aderenti si impegnano a non superare.
													I contributi 
													MSE vengono detratti sotto 
													forma di sconto direttamente 
													in fattura dall'officina di 
													installazione o dal 
													concessionario. Per 
													ottenerli gli aventi diritto 
													devono solo rivolgersi a 
													officine o concessionarie 
													aderenti all'iniziativa che 
													cureranno tutte le pratiche 
													burocratiche chiedendo al 
													beneficiario solo alcuni 
													documenti. Il loro elenco 
													sarà consultabile dopo 
													l'apertura delle 
													prenotazioni sul sito
													
													ecogas, alla voce 
													Incentivi MSE 2008.
													
													L'incentivo viene assegnato 
													in ordine cronologico di 
													prenotazione, a cura 
													dell'officina o del 
													concessionario, ottenendo 
													così l'impegno dell'importo 
													corrispondente. Il collaudo 
													dell'impianto perfeziona 
													comunque la posizione di 
													ogni singolo intervento.
													
													Il ministero dello Sviluppo 
													economico al raggiungimento 
													dell'80% dello stanziamento 
													ne dà avviso in Gazzetta 
													Ufficiale, indicando la data 
													di sospensione degli 
													incentivi, che coincide con 
													la sospensione delle 
													prenotazioni. Raggiunto il 
													100% dell'utilizzo del fondo 
													viene resa attiva una lista 
													di attesa regolata da un 
													ordine cronologico in base 
													alle richieste pervenute di 
													contributi, rese poi valide 
													solo se i fondi residui sono 
													realmente presenti.
 
 







 L’incentivo, in molte città, è ancora disponibile(fino ad esaurimento fondi). Lo stanziamento “ICBI” 
							del Ministero Ambiente e Tutela del Territorio di 
							qualche tempo fa 
							ha infatti previsto:
							     L’incentivo, in molte città, è ancora disponibile(fino ad esaurimento fondi). Lo stanziamento “ICBI” 
							del Ministero Ambiente e Tutela del Territorio di 
							qualche tempo fa 
							ha infatti previsto: Oggi esistono anche dei kit di 
							gonfiaggio e riparazione delle forature che stanno 
							in una piccola borsetta). Inoltre l’auto “a gas” può 
							circolare anche quando vi sono limitazioni alla 
							circolazione per smog.
 Oggi esistono anche dei kit di 
							gonfiaggio e riparazione delle forature che stanno 
							in una piccola borsetta). Inoltre l’auto “a gas” può 
							circolare anche quando vi sono limitazioni alla 
							circolazione per smog.