| 
		
		La nuova McLaren Mercedes, nome in 
		codice Mp4 – 27 
		di Ernesto De Benedictis    
		
		 Il 
		primo di Febbraio sotto il cielo di Woking, sede del Techinal Center  
		del team di F1 anglobritannico è stata svelata la sorpresa della nuova 
		monoposto McLaren versione 2012. 
		L’onore della presentazione della Mp4-27 è 
		spettato ai piloti della scuderia, Lewis Hamilton e Jeson Button che 
		hanno dichiarato alla stampa presente, di contare molto sulla 
		competitività della nuova nata e di essere molto fiduciosi per le 
		prestazioni che offrirà nel mondiale di F1 del 2012. 
		La cura dell’aspetto estetico,  con una 
		livrea di color argento, ha ben accompagnato le principali novità della 
		vettura che a prima vista sembra simile al modello  dello scorso anno, 
		ma che ad uno sguardo più attento mostra un muso più equilibrato e 
		omogeneo tendente al basso, le fiancate più strette e nuovi alettoni posteriori che presentano bande laterali  ridisegnate e tre elementi verticali . 
		Il regolamento F1 per il  2012 ha imposto 
		delle modifiche che per essere soddisfatte hanno comportato dei 
		cambiamenti anche sull’estetica progettata. I disegnatori e i tecnici 
		inglesi hanno risolto il problema  maggiore che si poteva venire a 
		creare nell’anteriore della monoposto optando per una curvatura sul 
		fronte del naso, ad evitare il previsto è fortunatamente subito 
		accantonato, irregolare scalino stile Catheram, che dovrebbe avere 
		anche la nuova Ferrari. 
		Da evidenziare anche, che le pance sono 
		molto più aggressive delle precedenti e gli scarichi alti e quasi 
		puntati verso l’alto, come previsto dalla nuova normativa. 
		Altre caratteristiche della Mp4-27 sono Il serbatoio del carburante più piccolo e il passo che è più corto per 
		usufruire maggiormente del contributo della gommatura Pirelli. Mentre 
		per quanto concerne le sospensioni si è rimasti allo schema pull-rod 
		per le posteriori e push-rod per le anteriori.  
		Secondo molti tifosi e appassionati presenti 
		all’evento la vettura esibita è solo un assaggio dell’armamento 
		aerodinamico che gli ingegneri ci sveleranno nei test di Jerez de la 
		Frontera e a Melbourne il prossimo Marzo, ma per adesso sufficiente a 
		qualificare la monoposto come combattiva. 
		A conclusione dell’articolo direi che gli 
		sforzi e le strategie del Team guidato da Ron Dennis quest’anno 
		dovrebbero concentrarsi, per riuscire a puntare realmente al titolo, 
		oltre che a contrastare lo strapotere della Red Bull anche sulle 
		sorprese che potrebbe riservare la nuova Ferrari . Ernesto De Benedictis |