Navigando su questo sito web si accettano i cookie utilizzati per fornire i Nostri servizi. Per maggiori informazioni leggere l'informativa sui cookie

SPAZIO MOTORI HOME PAGE- Testata giornalistica telematica autorizzata dal Tribunale di Napoli con n.5141-Dir. Resp. Dott.Massimiliano Giovine Il primo periodico telematico di informazioni ed inserzioni auto,moto,nautica,trasporti,viabilità,ambiente,sicurezza stradale,ecc.Testata Giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli-registraz.n.5141-Provv.del 27/6/2000-Direttore Responsabile Dott.Massimiliano Giovine - © Tutti i diritti riservati

|HOME|

|Presentazione|

|Note/GeRENZA| Cookie |

|Lettere|

|Spazio Motori "Ambiente"|

|Inserzioni gratis|

|Links auto|

|Links moto|

|Links utili|

|Assicuraz. web|

Anno XIV num.4
Lug./Ago. 2015

|C E R C A|

Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoMOTORINO: in 2 anche a 16 anni
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoAuto, quanto mi COSTI
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoL'auto ITALIANA riparte dal lusso
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoAuto e TECNOLOGIA oggi
Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoBMW serie 2 Gran Tourer 7 posti

GLI INTERNI DELLA BMW SERIE 2 GRAN TOURER

Moto storiche con meno di 30 anni: ritorna la tassa di possessoMoto D'EPOCA: ritorna la tassa?

TOYOTA MIRAI AD IDROGENO"MIRAI": idrogeno anche per casa

LA TOYOTA "MIRAI" AD IDROGENO

CARPOOLING IN TEMPO REALE EICMA moto: 73°edizione

CARPOOLING IN TEMPO REALEPRA o Motorizzazione?

CARPOOLING IN TEMPO REALERicerca sui SINISTRI in Italia

CARPOOLING IN TEMPO REALECARPOOLING istantaneoCAR POOLING: condividere l'auto

L'automobile elettrica in Italia: possibile?Auto ELETTRICA: utopia?

SEGNALAZIONI LE SEGNALAZIONI DEI LETTORI. Scrivi anche Tu!

KTM super Duke "R"

Pillole/News
Rubrica "Spazio AMBIENTE"
ARCHIVIO articoli
Scrivi a:redazione1@spaziomotori.it

 

Scrivici

Torna alla Home page

 | Gerenza |

 

  • SACS STRIDER GRAN COUPE’, IL GOMMONE RAFFINATO

  • “Adrenalina 9.5” il nuovo gonfiabile Lomac

  • 4XC i R.I.B. della Honda

 di Ernesto De Benedictis

 

La SACS azienda lombarda leader  nel settore dei gommoni  ci continua a stupire per lo stile del suo ultimo modello R.I.B. Strider Gran Coupé.

Il gran coupé è un battello sportivo, con ampi perimetri vivibili e dotato di tutti i confort. Il design mette in luce una grande personalità, grintosa e allo stesso tempo accogliente. Le linee marcate ma disinvolte, avvolgono con precisione gli spazi e la dotazione completa soddisfa anche gli armatori più esigenti.

Lunghezza e larghezza rispettivamente di 13,00 metri  e 3,80 metri permettono di avere un’ estesa coperta per rilassarsi e vivere al meglio il benessere offerto dalla qualità degli equipaggiamenti .

Come in una berlina di lusso l’allestimento della cabina è in materiale pregiato con rivestimenti in teak e comodi divani trasformabili. La cuscineria è completa e molto pratica all’uso.

Le performance elevate sono garantite dalla motorizzazione FPT 2 x 480 HP diesel, con trasmissione di superficie JDM 25 T, che producono una potenza massima di 1120 HP.

L’eleganza e la tecnologia rendono lo Strider G.C. consigliabile ai navigatori che richiedono un tocco di classe in più.

 

Scheda tecnica in pillole:

Categoria: CE”B”

Lunghezza fuoritutto: 13,01 mt

Larghezza fuoritutto: 3,80 mt

Peso: 8000 kg

Motorizzazione: FPT 2 x 480 HP diesel

Potenza max: 1120 hp

Pescaggio: 0,7 mt

Capacità serbatoio carburante: 2 x 470 lt

Capacità serbatoio acqua: 130 lt

Posti letto sotto coperta: 2

Design: C.Grande

(E.D.B.)


“Adrenalina 9.5” il nuovo gonfiabile Lomac

Il battello Lomac “Adrenalina 9.5”promette già dal nome. L’azienda di San Donato Milanese propone questo nove metri e mezzo ideale per diportisti che amano la velocità.

Il nuovo Lomac si caratterizza per i tubolari bassi di neoprene e una carena performante costruita con il metodo all’avanguardia,  della stratificazione a infusione sottovuoto e l’impiego di resine vinilestere, per garantire leggerezza e resistenza.

Il fascino dell’imbarcazione è dato dalla linea aggressiva e da una veste con una colorazione personalizzabile, studiata dal progettista e designer Federico Fiorentino. Le rifiniture e il confort la fanno entrare facilmente e con un prezzo competitivo, nelle alte classifiche dei maxi R.I.B.

Inoltre particolare attenzione è stata prestata agli studi sull’invecchiamento delle superfici, problema molto sentito dagli appassionati dei rigid inflatable boats, trovando come soluzione più adatta l’uso del Gel Coat neopentilico che resiste ai raggi UV e dei tessuti multiassiali che creano un rinforzo di eguale resistenza in tutte le direzioni.

La coinvolgente precisione tecnologica e il piacere a 5 stelle, unito alle sensazioni forti , rendono questo gonfiabile adatto a molti usi , sia in navigazione che in banchina.

 

Specifiche tecniche in pillole:

Categoria di progettazione: B

Lunghezza fuoritutto : 9,42 mt

Larghezza fuoritutto: 3,50 mt

Peso: 2000 kg

N.°camere d’aria: 6

Hull : twinshell

Potenza max appl.Hp : 2 x 300

Portata max persone: 20

(E.D.B.)


4XC i R.I.B. della Honda

Il 4XC acronimo di For Excellence è la gamma di gommoni progettati e sviluppati da Honda Italia in collaborazione con la BWA.

Questa premium serie è uno dei pochi esempi di influenza di automotive nautico, dove battello e motori sono stati pensati l’uno in funzione dell’altro.

La sede italiana della casa nipponica presenta 3 tipologie di 4XC: l’H7cc di 7,70m, con motorizzazione da 225 e 250 Hp; L’H8cc di 8,30m, con motorizzazione da 150(x2), 225 e 250 Hp;  l’H9cc di 9,60m, con motorizzazione da 225 (x2) e 250(x2) Hp.

L’interpretazione della linea degli scafi è stata affidata alla mente creativa del famoso designer Christian Grande, autore di numerose proposte adottate dalla cantieristica internazionale e nostrana.

L’estetica dei gonfiabili Honda è irruenta ed è caratterizzata da una carenatura a V performante, sorretta da pattini stabilizzatori e roll-bar rifinito in acciaio inox .

Le performance già dai primi tests sono risultate molto buone, grazie alla potenti motorizzazioni si riescono ad ottenere velocità di punta da veri off-shore.

Molto appariscenti sono gli accessori, le rifiniture e gli equipaggiamenti che si compongono di una tuga relativamente piccola che può contenere un letto doppio con wc e wash basin (nell’H9), oltre ad un divano poppiero trasformabile in salottino.

L’unica nota dolente e che i prezzi di lancio sono abbastanza elevati rispetto agli altri competitors, oscillano infatti dai 60.000,00 € della fascia più bassa ai 126.000,00 € della fascia più alta.

Concludendo diamo un caldo benvenuto alla Honda, con l’augurio che i suoi battelli si collochino presto nell’ interessante segmento dei rigid inflatables.

 

Ernesto De Benedictis

 


 

Home pageCopyright 2000/2015 © - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli-registr. n. 5141-Provv.del 27-06-2000.

Editore: associazione culturale no-profit "Confgiovani"- Iscr. ROC n.19181. Direttore Resp. Dott.Massimiliano Giovine - giornalista (Tes. Prof. n.120448, già n.84715).

Direzione, Redazione: via D. De Dominicis, 20 c/o Giovine-cap. 80128 Napoli. E' vietata la riproduzione o trasmissione anche parziale, in qualsiasi forma, di testi, immagini, loghi ed ogni altra parte contenuta in questo sito web senza autorizzazione.

La Redazione non è responsabile di eventuali errori imputabili a terzi, nè del contenuto delle inserzioni riservandosene, pertanto, la pubblicazione.

Nomi e numeri sono citati a puro titolo informativo, per offrire un servizio al lettore. Proprietà artistica e letteraria riservata ©. Vedi gerenza e note legali/tecniche.

|Anno XIV num.4 - Lug./Ago. 2015| - Per informazioni e-mail: redazione1@spaziomotori.it

Sito web ottimizzato per "Firefox", Internet "Explorer 5.0" o superiore - Risoluzione schermo consigliata: 1024 x 768 pixel - >>Privacy/Cookie<<