di Ernesto De Benedictis
La SACS azienda lombarda leader nel
settore dei gommoni ci continua a stupire per lo stile del suo ultimo
modello R.I.B. Strider Gran Coupé.
Il gran coupé è un battello sportivo, con
ampi perimetri vivibili e dotato di tutti i confort. Il design mette in
luce una grande personalità, grintosa e allo stesso tempo accogliente.
Le linee marcate ma disinvolte, avvolgono con precisione gli spazi e la
dotazione completa soddisfa anche gli armatori più esigenti.
Lunghezza e larghezza rispettivamente di
13,00 metri e 3,80 metri permettono di avere un’ estesa coperta per
rilassarsi e vivere al meglio il benessere offerto dalla qualità degli
equipaggiamenti .
Come in una berlina di lusso l’allestimento
della cabina è in materiale pregiato con rivestimenti in teak e comodi
divani trasformabili. La cuscineria è completa e molto pratica all’uso.
Le performance elevate sono garantite dalla
motorizzazione FPT 2 x 480 HP diesel, con trasmissione di superficie JDM
25 T, che producono una potenza massima di 1120 HP.
L’eleganza e la tecnologia rendono lo
Strider G.C. consigliabile ai navigatori che richiedono un tocco di
classe in più.
Scheda tecnica in pillole:
Categoria: CE”B”
Lunghezza fuoritutto: 13,01 mt
Larghezza fuoritutto: 3,80 mt
Peso: 8000 kg
Motorizzazione: FPT 2 x 480 HP diesel
Potenza max: 1120 hp
Pescaggio: 0,7 mt
Capacità serbatoio carburante: 2 x 470 lt
Capacità serbatoio acqua: 130 lt
Posti letto sotto coperta: 2
Design: C.Grande
(E.D.B.)
“Adrenalina 9.5” il nuovo
gonfiabile Lomac
Il battello Lomac “Adrenalina 9.5”promette
già dal nome. L’azienda di San Donato Milanese propone questo nove metri
e mezzo ideale per diportisti che amano la velocità.
Il nuovo Lomac si caratterizza per i
tubolari bassi di neoprene e una carena performante costruita con il
metodo all’avanguardia, della stratificazione a infusione sottovuoto e
l’impiego di resine vinilestere, per garantire leggerezza e resistenza.
Il fascino dell’imbarcazione è dato dalla
linea aggressiva e da una veste con una colorazione personalizzabile,
studiata dal progettista e designer Federico Fiorentino. Le rifiniture e
il confort la fanno entrare facilmente e con un prezzo competitivo,
nelle alte classifiche dei maxi R.I.B.
Inoltre particolare attenzione è stata
prestata agli studi sull’invecchiamento delle superfici, problema molto
sentito dagli appassionati dei rigid inflatable boats, trovando come
soluzione più adatta l’uso del Gel Coat neopentilico che resiste ai
raggi UV e dei tessuti multiassiali che creano un rinforzo di eguale
resistenza in tutte le direzioni.
La coinvolgente precisione tecnologica e il
piacere a 5 stelle, unito alle sensazioni forti , rendono questo
gonfiabile adatto a molti usi , sia in navigazione che in banchina.
Specifiche tecniche in pillole:
Categoria di progettazione: B
Lunghezza fuoritutto : 9,42 mt
Larghezza fuoritutto: 3,50 mt
Peso: 2000 kg
N.°camere d’aria: 6
Hull : twinshell
Potenza max appl.Hp : 2 x 300
Portata max persone: 20
(E.D.B.)
4XC i R.I.B. della Honda
Il 4XC acronimo di For Excellence è la gamma
di gommoni progettati e sviluppati da Honda Italia in collaborazione con
la BWA.
Questa premium serie è uno dei pochi esempi
di influenza di automotive nautico, dove battello e motori sono stati
pensati l’uno in funzione dell’altro.
La sede italiana della casa nipponica
presenta 3 tipologie di 4XC: l’H7cc di 7,70m, con motorizzazione da 225
e 250 Hp; L’H8cc di 8,30m, con motorizzazione da 150(x2), 225 e 250 Hp;
l’H9cc di 9,60m, con motorizzazione da 225 (x2) e 250(x2) Hp.
L’interpretazione della linea degli scafi è
stata affidata alla mente creativa del famoso designer Christian Grande,
autore di numerose proposte adottate dalla cantieristica internazionale
e nostrana.
L’estetica dei gonfiabili Honda è irruenta
ed è caratterizzata da una carenatura a V performante, sorretta da
pattini stabilizzatori e roll-bar rifinito in acciaio inox .
Le performance già dai primi tests sono
risultate molto buone, grazie alla potenti motorizzazioni si riescono ad
ottenere velocità di punta da veri off-shore.
Molto appariscenti sono gli accessori, le
rifiniture e gli equipaggiamenti che si compongono di una tuga
relativamente piccola che può contenere un letto doppio con wc e wash
basin (nell’H9), oltre ad un divano poppiero trasformabile in salottino.
L’unica nota dolente e che i prezzi di
lancio sono abbastanza elevati rispetto agli altri competitors,
oscillano infatti dai 60.000,00 € della fascia più bassa ai 126.000,00 €
della fascia più alta.
Concludendo diamo un caldo benvenuto alla
Honda, con l’augurio che i suoi battelli si collochino presto nell’
interessante segmento dei rigid inflatables.
Ernesto De Benedictis |