| 
		 
		
		SI PARTE PER LE VACANZE: SONO PRONTE SOLO LE 
		VALIGIE? 
		
		  
		
		di  Claudio Gazzano (lug.2008) 
		
		  
		
		
		 Tra metà luglio e fine 
		agosto la maggior parte degli italiani sarà in ferie e la macchina è uno 
		dei metodi principali per lo spostamento. 
		
		Si sa, a volte i 
		tagliandi non vengono eseguiti proprio regolarmente, la verifica della 
		pressione dei pneumatici e dei vari livelli non è tra le principali 
		priorità dell’automobilista medio.  
		
		Le case automobilistiche 
		sono a conoscenze di questo comportamento e lanciano, come ogni anno, 
		dei pacchetti standard di manutenzione per la partenza per le ferie 
		estive. Il controllo del buon funzionamento di tutte le strumentazioni 
		dell’auto  è infatti una garanzia di sicurezza. Sono numerose le 
		promozioni che le varie case automobilistiche propongono per questo tipo 
		di servizio. Renault offre il servizio “Muoversi sempre Renault” che 
		include venti controlli fra cui gli ammortizzatori, la scatola guida, 
		l’impianto di scarico e i semialberi. In più a 12 euro si può godere 
		dell’assistenza stradale in tutta Europa per tre mesi.“Viaggia 
		tranquillo con peugeot assistance” è invece il suggestivo titolo del 
		servizio assistenza Peugeot. Vengono dati tre mesi di assistenza 
		stradale gratuiti a chi fa un intervento come il tagliando o sostituisce 
		alcune parti dell’auto, come il terminale di scarico, le sospensioni, le 
		gomme o le pastiglie dei freni. Nissan propone dieci controlli estivi 
		che comprendono il filtro dell’aria, dell’olio e del carburante. Alfa 
		Romeo, Lancia e Fiat propongono un servizio – denominato “Summer 
		check-up” – costituito da 11 controlli che includono la verifica del 
		funzionamento della centralina e dell’impianto di emissione dei gas di 
		scarico con controllo della revisione e del bollino blu. Inoltre, 
		volendo sostituire le pastiglie dei freni è possibile godere dello 
		sconto del 20%.  
		
		Inoltre il servizio 
		“Tagliando sicuro” permette di effettuare il cambio dell’olio e del 
		filtro insieme ad altri sette controlli al prezzo di 105 euro per Alfa 
		Romeo e 95 per Fiat e Lancia (135 per i motori Alfa da 2,0 litri a 
		salire e 110 per quelli Fiat e Lancia sempre oltre i 2,0 litri). Vengono 
		omaggiati anche sei mesi di assistenza stradale in tutta Europa. 
		 
		
		Se dovete partire per le 
		vacanze quindi, verificate sul sito internet del produttore della vostra 
		auto. Troverete tutte le informazioni su questi speciali pacchetti e 
		individuare l’officina aderente al programma più vicina a casa. 
		
		Se poi avete pianificato 
		un viaggio in auto molto lungo (magari andare a trovare i parenti  nel 
		Sud Italia o visitare le spiagge croate), non dimenticatevi di 
		pianificare il viaggio scegliendo accuratamente le date e gli orari. Le 
		autostrade ogni anno comunicano le giornate considerate come “bollino 
		rosso” e cioè da evitare. La pianificazione è “ben fatta” se prevede 
		numerose soste. Ricordatevi inoltre che durante il viaggio è consigliato 
		mangiare cibo leggero ed è tassativamente vietato bere alcolici. Una 
		disattenzione, un guasto improvviso ai freni o alle sterzo, un colpo di 
		sonno e lo stato di ubriachezza possono trasformare la vostra vacanza in 
		una strage e ogni automobilista deve rendersene conto e fare di tutto 
		per evitarlo. 
		
		  
		
		Claudio Gazzano  |