| 
		
		Abarth Punto Scorpione
		
		In anteprima al Motor Show di Bologna 2011 
		di Carla 
		Musti 
		  
		
		 La 
		presentazione della nuova Abarth Punto Scorpione avverrà durante la 36° 
		edizione del Motor Show di Bologna che si terrà presso il quartiere 
		fieristico dal 3 all’11 dicembre prossimo (il primo giorno di dicembre è 
		dedicato esclusivamente alla stampa mentre il secondo ai giornalisti ed 
		agli operatori economici). Non poteva essere scelto luogo migliore 
		nonché più importante vetrina italiana per tutte le novità di mercato e 
		quest’anno, come ha detto Giada Michetti, in rappresentanza della 
		società che ha organizzato l’evento in quanto amministratore delegato 
		della GL events Italia, “è un successo per presenze, contenuti, ed 
		iniziative. Sarà uno specchio fedele di quanto l’industria dell’auto 
		stia facendo per rendere la mobilità sempre più sicura e sostenibile nella 
		consapevolezza che se oggi all’auto non vi sono alternative, proprio 
		l’auto deve continuare ad evolversi cercando di anticipare le esigenze 
		delle persone e del mondo nel quale viviamo.” 
		Vista 
		la presenza di marchi e la presenza di gruppi importantissimi con lanci 
		strategici per il mercato italiano, il Motor Show torna alla sua 
		dimensione consueta occupando praticamente tutto il quartiere 
		fieristico, incluse le aree esterne per i test drive, che saranno otto. 
		Ma 
		ritorniamo alla Abarth Punto Scorpione , si tratta di una Limited 
		Edition che verrà prodotta in soli 99 esemplari e non passerà certo 
		inosservata con la sua verniciatura nera con eleganti geometrie opache 
		sul cofano e sul tetto fatte artigianalmente direttamente presso la sede 
		della Abarth. 
		
		Interno: 
		
		coerente col suo spirito altamente sportivo, l’abitacolo ospita sedili 
		neri con fasce di contenimento laterali che avvolgono il pilota e il 
		passeggero durante la guida, della serie inconfondibile  “Abarth Corsa 
		by Sabelt”, una finezza sono i batticalcagno in alluminio con grafica a 
		laser e la pedaliera in acciaio inox con sopra inciso il logo dello 
		scudo Abarth. Il volante è in pelle con doppia cucitura rossa e gialla 
		così come riportato anche sui sedili mentre la strumentazione di bordo è 
		affidata alla Jaeger. Tutto insomma rispetta il famoso kit “essesse”. 
		
		Motore:  
		si 
		tratta del Multiair turbo da 1,4 litri che tocca quota 180 cavalli e 270 
		newtonmetri di coppia massima a 2500 giri, la velocità massima 
		raggiungibile è 216 kilometri orari, più potente con minori emissioni  
		di CO2 rispetto a qualunque motore di pari cilindrata e si assesta 
		intorno ai 7 secondi e 9 centesimi lo scatto di accelerazione da zero a 
		cento kilometri orari grazie alla turbina maggiorata Garrett. Il sistema 
		Start&Stop spegne automaticamente il motore riducendo consumi ed 
		emissioni. 
		
		Sicurezza: 
		per 
		quanto riguarda l’assetto fa affidamento su ammortizzatori e molle 
		specifiche ribassate Koni mentre i freni anteriori sono flottanti, 
		forati e autoventilanti con pasticche freni ad alte prestazioni, freni 
		posteriori forati. La tubazione di scarico è di tipo sportivo con 
		diametro allargato nella zona centrale.  
		
		Winter Kit “Abarth Nitro”: 
		alla 
		nuova Punto Scorpione è abbinato un kit per la stagione invernale per 
		potersi divertire in montagna grazie ai cerchi in lega da 17’’ 
		equipaggiati con pneumatici invernali ideali per poter attraversare 
		luoghi innevati e pendenti senza preoccupazioni. Ma non è tutto, il kit 
		comprende una tavola da snowboard della linea “Nitro powered by Abarth” 
		ed il porta tavola per auto con aggancio magnetico e per non perdersi 
		neanche una scena del divertimento e delle prestazioni vissute sia con 
		la tavola che con l’auto, compresa nel kit c’è una Action Camera. 
		 
		  Carla Musti |